domenica 15 dicembre 2019
martedì 5 novembre 2019
martedì 22 ottobre 2019
STAHLBETON IV: BLACK/LAVA - MY RIGHT OF FROST - IL GOLEM DI CRISTALLO
QUARTA edizione della notte più ASCOLTA CON DOLORE di Genova: STAHLBETON!
Rassegna di musica Industrial, Elettronica sperimentale e Ambient con presenti:
BLACK/LAVA
Il progetto Black/Lava nasce ad inizio 2018 ai piedi delle Alpi , nel Nord del Piemonte, dalle idee di Franco Barletta aka Enkil e Fabio Olivero. Il desiderio del duo è quello di creare dei concept album riguardanti temi storici o socialmente "scomodi" e disturbanti , se vogliamo deviati e atroci , che sempre meno vengono portati alla luce dai media e dall'opinione pubblica. Per farlo si avvalgono dell'uso di strumenti sia classici che elettroacustici atipici e rigorosamente artigianali, come (d)ronin, daxophone, (d)flame, ma anche gong, campane, rottami metallici e materiale di recupero, macchinari vari e soundscapes.
https://www.facebook.com/BlackLavaNoise/
https://blacklava00.bandcamp.com/releases
https://youtu.be/Milv3KsttNI
MY RIGHT OF FROST
Traggono segni sonori da circuiti elettronici rifunzionalizzati e resi quanto più possibile critici dall`instabilità del punto di feedback. Propongono sequenze totalmente improvvisate dal punto di vista del valore musicale dei suoni, timbricamente irripetibili. Oltre il concetto stesso di circuit bending, intervengono continuamente sul punto di collasso di oscillatori e filtri estemporaneizzando percorsi elettronici che divergono sino a formare un macrosegno, cioè l'opera.
https://www.facebook.com/myrightoffrost/
https://hellbonesrecords.bandcamp.com/album/my-right-of-frost-this-box-came-out-of-the-sky
https://www.youtube.com/watch?v=xdz27VfgAYA
IL GOLEM DI CRISTALLO
Partendo da psichedelia, Doom, Post-Rock e Dark Ambient, l'obiettivo de Il Golem di Cristallo è quello di creare atmosfere oscure ed inquietanti partendo da un approccio sperimentale. La scelta del monicker vuole essere un omaggio all'estetica e all'immaginario del cinema horror italiano degli anni 70. Per l’occasione sarà eseguita una improvvisazione/rivisitazione del primo disco "εἴδωλα" insieme alla collaborazione di Stefano Bertoli (rituals).
https://www.facebook.com/ilgolemdicristallo/
https://www.youtube.com/watch?v=HTWnR27R7_M
Sabato 26 ottobre 2019
ore 20.00-22.00,
Ex Abbazia di San Bernardino, Salita S. Bernardino
(da P.zza del Carmine)
GE
mercoledì 24 aprile 2019
"THIS BOX CAME OUT OF THE SKY" di My Right of Frost su ASCENSION MAGAZINE!
"In un formato packaging molto originale, il sette pollici, esce questo cd di MROF, trio genovese attivo dal 2010 in ambito sperimental rumoristico, utilizzando strumentazione non convenzionale autocostruita. MROF nell’era ipermoderna, contraddistinta da una societa’ dei rifiuti, difficilmente smaltibili, utilizza oggetti e li rende udibili nella sua irriducibilita’ materiale. E’ la descrizione nuda e cruda di un mondo tendente al collasso, con apparecchiature instabili e al limite del funzionamento, riprocessate con tecnologia low fi. Strumenti come il theremin e i vari oscillatori danno un aura da ambientazione anni 60, in piena guerra fredda, dove la tecnologia era difettosa e approssimativa. Proprio questa incontrollabilità e’ uno dei punti di forza del loro lavoro “non conforme” : I suoni non predeterminati se non in durata e controllo dei volumi. 10 brani, di cui l’ultimo di 25 minuti dal vivo dove l’ensemble dimostra tutta la sua filosofia/arte nell’applicare I suoi concetti di impro/sperimentazione sulle onde sonore... Un viaggio nel passato per capire che il futuro non è per niente roseo....
8.5/10"
martedì 16 aprile 2019
OUT NOW for Hellbones Records the CD "This box came out of the sky", from /Industrial/Experimental/Circuit bending/ group My Right of Frost!
OUT NOW for Hellbones Records the CD "This box came out of the sky", from /Industrial/Experimental/Circuit bending/ group My Right of Frost! Available on Hellbones Records site and on Bandcamp:
Esce oggi, con la Hellbones Records, "This box came out of the sky" dei My Right of Frost.CD vinyl stile confezionato in un packaging formato 7"!!!Disponibile su Bandcamp o tramite HELLBONES RECORDS o direttamente tramite la nostra Pagina FB My Right of Frost, mandateci un messaggio privato per tutte le info! (;,;)
lunedì 25 marzo 2019
Ancestrale: Performance di Carlo Garof e Hypnose, sabato 13 aprile
è una performance electro-acustica. Sicuramente la dimensione più personale e intima di Carlo Garof. Un lavoro artigianale rappresentativo dello spirito dell'artista che nel tempo ha maturato l'esigenza di esprimersi in solo, prendendo come riferimento la Ruota di Medicina della tradizione Sioux Lakota. E' infatti grazie all'incontro con la cultura di questo popolo Nativo Americano che 'Wheel' diventa processo fondamentale di trasformazione nel percorso del musicista.
Da una parte la sperimentazione percussiva per mezzo di strumenti inusuali e sculture sonore, dall'altra il movimento, l'improvvisazione e l'arte della manipolazione dei materiali che convogliano in un gesto del suono che diviene atletico, creano un percorso tracciato seguendo i punti cardinali, distaccandosi così dalla convenzionalità del classico solo di batteria e percussioni.
"Hypnose"
il racconto di suoni e di gesti perduti , narrati attraverso il ritmo scandito da percussioni asiatiche e di una danza rituale senza tempo
Sabato 13 aprile, St. Bernardino Electronic Theater c/o Ex Abbazia di San Bernardino, ore 16.00
mercoledì 20 marzo 2019
I My Right of Frost iniziano la collaborazione con HellbonesRecords!
I My Right of Frost iniziano la collaborazione con HellbonesRecords!
A breve sarà pubblicato il nostro disco “This box came out of the sky”, segue trasmissione info!
Attivi dal 2011, i My Right of Frost sono un progetto di musica sperimentale elettronica/noise/industrial con dispositivi e strumenti analogici e autocostruiti. Propongono sequenze totalmente improvvisate dal punto di vista del valore musicale dei suoni, timbricamente irripetibili. Oltre il concetto stesso di circuit bending, intervengono continuamente sul punto di collasso di oscillatori e filtri estemporaneizzando percorsi elettronici che divergono sino a formare un macrosegno, cioè l'opera.
My Right of Frost’s Crew:
Raffaello Bisso:
theremin, radio theremin, gakken, crackle, gioconda,
whitefrost, distorfrost, volca
Francesco Marini:
gyrafrost, tibetan bell, theremin,microcube
Andrea Lombardi:
mixer, oscillatore bitonale,
littlebits korg synth kit, propaganda
https://www.facebook.com/myrightoffrost/
Rece al precedente EP:
http://www.darkroom-magazine.it/ita/101/Recensione.php?r=2717
http://www.rosaselvaggia.com/MROF_interv.htm
http://www.rosaselvaggia.com/recensionidischi_autunno_2012_l_s.htm
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=pes6JV_GIqA&t=72s
sabato 23 febbraio 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)